20 migliori strumenti di monitoraggio delle applicazioni del 2025

11 marzo 2025

Nel frenetico mondo digitale di oggi, garantire le prestazioni ottimali delle applicazioni è fondamentale. Poiché le aziende si affidano alle applicazioni per le operazioni critiche, gli strumenti di monitoraggio sono diventati indispensabili. Questi strumenti aiutano a rilevare i problemi di prestazioni, a ottimizzare le risorse e a garantire un'esperienza utente senza interruzioni.

Questo articolo esplora i 20 migliori strumenti di monitoraggio delle applicazioni del 2025, fornendo una descrizione dettagliata delle loro caratteristiche, dei vantaggi e dei casi d'uso ideali.

Cosa sono gli strumenti di monitoraggio?

Gli strumenti di monitoraggio sono soluzioni software progettate per tracciare, analizzare e segnalare le prestazioni, la disponibilità e lo stato di salute di sistemi IT, reti, applicazioni, database e componenti dell'infrastruttura. Questi strumenti aiutano le organizzazioni a garantire la funzionalità ottimale del sistema, a rilevare tempestivamente potenziali problemi e a mantenere alte le prestazioni.

Tipi di strumenti di monitoraggio

  1. Monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM) - Traccia le prestazioni delle applicazioni, rileva i rallentamenti e fornisce indicazioni per l'ottimizzazione. (ad esempio, New Relic, Dynatrace, AppDynamics)
  2. Monitoraggio della rete - Monitoraggio del traffico di rete, dell'utilizzo della larghezza di banda e dei problemi di connettività. (ad esempio, Nagios, SolarWinds, PRTG Network Monitor).
  3. Monitoraggio del server - Controlla la salute del server, l'utilizzo della CPU, della memoria e dello spazio su disco. (ad es. Datadog, Zabbix, ManageEngine OpManager)
  4. Monitoraggio del database - Traccia le prestazioni del database, il tempo di esecuzione delle query e i potenziali guasti. (ad es. Redgate, SolarWinds Database Performance Analyzer)
  5. Monitoraggio del cloud - Monitoraggio dei servizi e dell'infrastruttura basati sul cloud per ottimizzare le prestazioni e i costi. (ad esempio, AWS CloudWatch, Google Cloud Operations Suite).
  6. Monitoraggio dei registri - Analizza i log per rilevare minacce alla sicurezza, errori e anomalie. (es. Splunk, ELK Stack, Graylog)

Perché gli strumenti di monitoraggio sono importanti?

  • Migliorare le prestazioni del sistema identificando i colli di bottiglia.
  • Riducete al minimo i tempi di inattività grazie al rilevamento proattivo dei problemi.
  • Migliorare la sicurezza identificando le vulnerabilità e le attività sospette.
  • Garantire la conformità alle politiche e alle normative IT.
  • Ottimizzare le risorse per operazioni efficienti dal punto di vista dei costi.

Quali sono i 20 migliori strumenti di monitoraggio delle applicazioni del 2025?

1. Datadog

Datadog è uno strumento di monitoraggio completo progettato per applicazioni su scala cloud. Fornisce un monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e si integra perfettamente con piattaforme cloud come AWS, Azure e Google Cloud.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio full-stack (infrastruttura, log e APM)
  • Rilevamento delle anomalie guidato dall'intelligenza artificiale
  • Cruscotti e avvisi in tempo reale
  • Integrazione perfetta con gli strumenti DevOps

Ideale per: Applicazioni cloud-native, team DevOps e aziende che gestiscono ambienti ibridi.

2. New Relic

New Relic è una piattaforma di osservabilità all-in-one che offre un monitoraggio approfondito delle applicazioni, l'analisi dell'infrastruttura e l'analisi dei dati. AIOps capacità.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM) con tracciamento distribuito
  • Rilevamento e risposta agli incidenti basati sull'intelligenza artificiale
  • Cruscotti personalizzabili per analisi in tempo reale
  • Monitoraggio dell'infrastruttura e supporto Kubernetes

Ideale per: Imprese e aziende SaaS alla ricerca di informazioni dettagliate sulle prestazioni delle applicazioni.

3. AppDynamics

AppDynamics, di proprietà di Cisco, fornisce un monitoraggio basato sull'intelligenza artificiale per ottimizzare le prestazioni aziendali e migliorare l'affidabilità delle applicazioni.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio delle transazioni commerciali
  • Rilevamento delle anomalie guidato dall'intelligenza artificiale
  • Monitoraggio in cloud e on-premise
  • Analisi automatizzata delle cause principali

Ideale per: Grandi aziende e team IT focalizzati su intelligenza aziendale e l'ottimizzazione delle prestazioni.

4. Dynatrace

Dynatrace offre soluzioni di monitoraggio basate sull'intelligenza artificiale che forniscono informazioni in tempo reale sulle prestazioni e sulla sicurezza delle applicazioni.

Caratteristiche principali:

  • Osservabilità e automazione guidate dall'intelligenza artificiale
  • Monitoraggio delle prestazioni a livello di codice
  • Supporto Kubernetes e multi-cloud
  • Monitoraggio dell'esperienza digitale

Ideale per: Imprese che sfruttano l'IA per il monitoraggio e l'analisi predittiva.

5. Splunk Observability Cloud

Splunk Observability Cloud è una potente soluzione di monitoraggio e analisi che aiuta le aziende a individuare e risolvere rapidamente i problemi di prestazioni.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio in tempo reale con approfondimenti basati su AI
  • Osservabilità full-stack (APM, log e infrastruttura)
  • Funzioni avanzate di sicurezza e conformità
  • Scalabile per ambienti cloud e ibridi

Ideale per: Organizzazioni incentrate sulla sicurezza e team DevOps che gestiscono infrastrutture su larga scala.

6. SolarWinds AppOptics

SolarWinds AppOptics è una soluzione di monitoraggio di facile utilizzo che offre approfondimenti sulle prestazioni delle applicazioni e dell'infrastruttura.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio unificato di applicazioni e infrastrutture
  • Tracciamento distribuito per microservizi
  • Cruscotti preconfigurati e personalizzabili
  • Conveniente per le piccole e medie imprese

Ideale per: PMI e team IT alla ricerca di uno strumento di monitoraggio semplice ma potente.

7. Prometeo

Prometheus è un sistema di monitoraggio open-source ampiamente utilizzato per applicazioni cloud-native e ambienti Kubernetes.

Caratteristiche principali:

  • Archiviazione di dati di serie temporali ad alta dimensionalità
  • Linguaggio di query integrato (PromQL) per l'analisi
  • Architettura scalabile e altamente disponibile
  • Supporto nativo per Kubernetes

Ideale per: Team DevOps che utilizzano Kubernetes e infrastrutture basate su cloud.

8. Grafana

Grafana è una piattaforma di osservabilità open-source che offre straordinarie capacità di visualizzazione e analisi.

Caratteristiche principali:

  • Cruscotti personalizzabili con analisi in tempo reale
  • Si integra con Prometheus, Loki e altre fonti di dati.
  • Supporta più soluzioni cloud e on-premise
  • Sistema di allerta per il monitoraggio proattivo

Ideale per: Sviluppatori e professionisti IT alla ricerca di soluzioni di monitoraggio flessibili e altamente visive.

9. Instana

Instana è uno strumento di monitoraggio delle applicazioni alimentato dall'AI che automatizza l'analisi delle prestazioni per applicazioni cloud-native.

Caratteristiche principali:

  • Approfondimenti in tempo reale sulle prestazioni delle applicazioni
  • Rilevamento automatico dei componenti dell'applicazione
  • Analisi delle cause profonde alimentata dall'intelligenza artificiale
  • Integrazione perfetta con Kubernetes

Ideale per: Imprese che gestiscono applicazioni complesse e distribuite.

10. LogicMonitor

LogicMonitor offre un monitoraggio automatizzato e senza agenti per le infrastrutture cloud e on-premise.

Caratteristiche principali:

  • Avvisi e approfondimenti guidati da AIOps
  • Monitoraggio di cloud, ibrido e on-premise
  • Analisi delle prestazioni di rete
  • Analisi automatizzata dei log

Ideale per: I team IT che necessitano di un monitoraggio end-to-end dell'infrastruttura con analisi predittiva.

11. Sito24x7

Site24x7 è una soluzione di monitoraggio economicamente vantaggiosa progettata per i team IT che gestiscono applicazioni web e server.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio delle prestazioni di applicazioni e siti web
  • Monitoraggio sintetico delle transazioni
  • Allarmi e reportistica in tempo reale
  • App mobile per il monitoraggio in movimento

Ideale per: PMI e team IT che gestiscono applicazioni web.

12. Nagios

Nagios è una soluzione di monitoraggio open-source che consente di monitorare le prestazioni di infrastrutture e applicazioni.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio della rete, dei server e delle applicazioni
  • Ampia libreria di plugin per il monitoraggio personalizzato
  • Gestione degli avvisi e degli eventi
  • Supporto per ambienti on-premise e ibridi

Ideale per: Amministratori IT alla ricerca di una soluzione di monitoraggio personalizzabile e open-source.

13. Raygun

Raygun è un robusto strumento di monitoraggio incentrato sul tracciamento degli errori e sulla segnalazione degli arresti anomali per i siti web e per le applicazioni di sicurezza. applicazioni mobili.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio degli errori e delle prestazioni in tempo reale
  • Analisi dell'esperienza utente
  • Analisi delle cause principali per una rapida risoluzione dei problemi
  • Integrazione con gli strumenti DevOps e CI/CD

Ideale per: Sviluppatori e team QA ottimizzano le prestazioni delle applicazioni.

14. Osservabilità elastica

Elastic Observability combina log, metriche e APM per fornire un monitoraggio completo delle applicazioni.

Caratteristiche principali:

  • Analisi centralizzata di log e metriche
  • Apprendimento automatico per il rilevamento delle anomalie
  • Open-source e altamente scalabile
  • Si integra con Elasticsearch e Kibana

Ideale per: Imprese che utilizzano Elastic Stack per il monitoraggio e l'analisi.

15. MilleOcchi

ThousandEyes, una società di Cisco, fornisce il monitoraggio delle prestazioni della rete e delle applicazioni per le aziende.

Caratteristiche principali:

  • Visibilità della rete end-to-end
  • Monitoraggio dell'esperienza digitale
  • Supporto per infrastrutture cloud e ibride
  • Analisi delle prestazioni guidate dall'intelligenza artificiale

Ideale per: Grandi organizzazioni con infrastrutture IT globali.

16. Gestione applicazioni ManageEngine

Applications Manager di ManageEngine è un potente strumento per il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio delle prestazioni di applicazioni e database
  • Monitoraggio sintetico delle transazioni
  • Rilevamento delle anomalie basato sull'intelligenza artificiale
  • Integrazione con gli strumenti ITSM

Ideale per: Amministratori IT che gestiscono più applicazioni e database.

17. Semitesto

Sematext offre una piattaforma di monitoraggio basata sul cloud con gestione delle applicazioni e dei log in tempo reale.

Caratteristiche principali:

  • APM, gestione dei log e monitoraggio dell'infrastruttura
  • Rilevamento delle anomalie guidato dall'intelligenza artificiale
  • Tracciamento distribuito per microservizi
  • Integrazione con i flussi di lavoro DevOps

Ideale per: Aziende cloud-native che necessitano di osservabilità scalabile.

18. Zabbix

Zabbix è una soluzione di monitoraggio open-source di livello aziendale.

Caratteristiche principali:

  • Monitoraggio di rete, server e cloud
  • Previsioni e analisi delle cause basate sull'intelligenza artificiale
  • Funzionalità di monitoraggio agentless
  • Cruscotti altamente personalizzabili

Ideale per: Imprese alla ricerca di uno strumento di monitoraggio open-source e scalabile.

19. Nido d'ape

Honeycomb è stato progettato per l'osservabilità in sistemi distribuiti complessi.

Caratteristiche principali:

  • Tracciamento degli eventi ad alta cardinalità
  • Analisi e cruscotti personalizzati
  • Rilevamento delle anomalie basato sull'intelligenza artificiale
  • Scalabile per architetture a microservizi

Ideale per: DevOps team che gestiscono applicazioni distribuite su larga scala.

20. Coralogix

Coralogix fornisce soluzioni di analisi e monitoraggio dei log basate sull'intelligenza artificiale.

Caratteristiche principali:

  • Riconoscimento automatico dei modelli
  • Analisi dei log e delle metriche in tempo reale
  • Monitoraggio della sicurezza e della conformità
  • Supporto cloud-nativo

Ideale per: Le aziende si concentrano sul monitoraggio della sicurezza e della conformità.

Conclusione

La scelta del giusto strumento di monitoraggio delle applicazioni dipende dalle esigenze specifiche della vostra organizzazione. Che si tratti di flessibilità open-source, di analisi guidate dall'intelligenza artificiale o di osservabilità di livello aziendale, gli strumenti sopra elencati offrono diverse soluzioni per migliorare le prestazioni delle applicazioni e l'esperienza degli utenti. Carmatec offre soluzioni di monitoraggio delle applicazioni su misura che assicurano prestazioni di picco, riducono al minimo i tempi di inattività e forniscono informazioni in tempo reale, aiutando le aziende a rimanere all'avanguardia nel frenetico panorama digitale di oggi.

Domande frequenti

1. Che cos'è uno strumento di monitoraggio delle applicazioni?

Uno strumento di monitoraggio delle applicazioni è una soluzione software che aiuta a monitorare le prestazioni, la disponibilità e lo stato generale delle applicazioni in tempo reale. Fornisce informazioni sul comportamento delle applicazioni, rileva i colli di bottiglia delle prestazioni e avvisa i team di potenziali problemi prima che abbiano un impatto sugli utenti.

2. Perché è importante il monitoraggio delle applicazioni?

Il monitoraggio delle applicazioni è fondamentale per garantire prestazioni fluide, ridurre al minimo i tempi di inattività e migliorare l'esperienza degli utenti. Aiuta le aziende a identificare e risolvere rapidamente i problemi, a ottimizzare le risorse di sistema, a migliorare la sicurezza e a mantenere la conformità agli accordi sui livelli di servizio (SLA).

3. Come scegliere il miglior strumento di monitoraggio delle applicazioni per la propria azienda?

Per scegliere il miglior strumento di monitoraggio delle applicazioni, occorre considerare fattori quali la facilità d'uso, la scalabilità, le capacità di integrazione, le funzioni di monitoraggio in tempo reale, l'automazione, la reportistica e il costo. Lo strumento giusto deve essere in linea con le esigenze aziendali, che si tratti di applicazioni basate su cloud, microservizi o sistemi aziendali.

4. Quali sono le caratteristiche principali da ricercare in uno strumento di monitoraggio delle applicazioni?

Le caratteristiche essenziali di uno strumento di monitoraggio delle applicazioni includono il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale, il rilevamento degli errori, la gestione dei log, gli avvisi automatici, le analisi basate sull'intelligenza artificiale, il monitoraggio delle API, la compatibilità con il cloud e gli approfondimenti sull'esperienza utente.

5. Sono disponibili strumenti di monitoraggio delle applicazioni gratuiti o open-source?

Sì, sono disponibili diversi strumenti di monitoraggio delle applicazioni gratuiti e open-source, come Prometheus, Grafana e Zabbix. Questi strumenti offrono solide funzionalità di monitoraggio, ma possono richiedere competenze tecniche per la configurazione e la gestione rispetto alle soluzioni aziendali a pagamento. Per saperne di più, contattate Carmatec.

it_ITItalian